Il nostro sito web è stato progettato con l’obiettivo di essere pienamente accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità. Riteniamo fondamentale garantire un’esperienza inclusiva e conforme alle linee guida WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines), livello AA, e alla normativa italiana sull’accessibilità (Legge Stanca – L. 4/2004).
Per assicurare il rispetto degli standard di accessibilità, abbiamo adottato una serie di strumenti e soluzioni tecniche, tra cui:
Ally per Elementor: plugin specifico per l’attivazione delle funzionalità di Accessibilità e per l’identificazione e la risoluzione di problematiche legate all’accessibilità nel contesto di Elementor.
Abbiamo implementato le seguenti funzionalità per garantire un’esperienza web accessibile e inclusiva:
Navigazione da tastiera: tutti gli elementi interattivi sono raggiungibili e utilizzabili tramite tastiera.
Contrasto visivo ottimale: i colori utilizzati rispettano i requisiti minimi di contrasto per una lettura agevole.
Testi alternativi per immagini: tutte le immagini decorative e informative sono dotate di attributo alt descrittivo.
Etichette ARIA e semantica HTML: utilizzo di landmark e ruoli ARIA per migliorare la compatibilità con i lettori di schermo.
Indicatori di focus visibile: presenza di evidenziazione chiara durante la navigazione con tastiera.
Struttura gerarchica dei contenuti: utilizzo corretto dei titoli (H1, H2, H3, ecc.) per una navigazione semplificata.
Link “salta al contenuto”: per consentire l’accesso diretto alla sezione principale della pagina.
Form accessibili: campi dei moduli etichettati correttamente con messaggi di errore chiari e associati ai rispettivi input.
Responsive e leggibilità: il sito è ottimizzato per diversi dispositivi e garantisce una buona leggibilità anche in presenza di dislessia o ipovisione.
Effettuiamo controlli regolari per garantire il mantenimento degli standard di accessibilità:
Verifica automatica tramite il plugin Ally per Elementor.
Controlli manuali di navigazione tramite tastiera.
Test di compatibilità con i principali screen reader.
Analisi dei punteggi di accessibilità tramite Lighthouse.
Il sito è attualmente conforme agli standard WCAG 2.1 – livello AA. Tuttavia, l’accessibilità è un processo in continua evoluzione: siamo impegnati a mantenere aggiornato il sito e a correggere tempestivamente qualsiasi criticità segnalata.
Se riscontri difficoltà nella fruizione dei contenuti o desideri segnalarci un problema di accessibilità, ti invitiamo a contattarci all’indirizzo: info@ilpungiglione.it