Cosa facciamo > Minori e famiglie

Offriamo supporto a bambini/e, adolescenti e famiglie in situazioni di vulnerabilità, promuovendo il benessere psicologico, educativo e relazionale attraverso progetti di prevenzione, sostegno e socializzazione seguendo l’approccio previsto dal Programma Nazionale P.I.P.P.I. (Programma di Interventi per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione).

Responsabile: Silvia Possanza

Obiettivi

Ottenere la migliore qualità di vita possibile del minore e della famiglia che attraversano un momento di vulnerabilità, all’interno del proprio contesto di riferimento, sulla base dei propri bisogni, desideri e possibilità in linea con gli Obiettivi SDGs dell’Agenda 2030.

  • 3 Salute e benessere sociale
  • 10 Ridurre le disuguaglianze
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni forti

Azioni

  • PNRR – Linea di investimento 1.1 – Programma P.I.P.P.I. rivolto a minori e famiglie in condizioni di vulnerabilità nei Distretti socio-sanitari RM 5.1 (Monterotondo), RM 4.4 (Formello), VT 5 (Nepi), RI 3 (Fara in Sabina).
  • Centro per le Famiglie “La Locomotiva” nel Distretto socio-sanitario RM 5.1 (Monterotondo).
  • Assistenza Educativa Territoriale nel Distretto VT 5 (Nepi).
  • Incontri Protetti nel Distretto VT 5 (Nepi).