Cosa facciamo > Progettazione europea
Partecipiamo alla gestione e allo sviluppo di progetti finanziati dall’Unione Europea, in particolare nel Programma Erasmus+.
Responsabile: Vincenza Basta
Obiettivi
Promuovere l’inclusione sociale, la mobilità , l’innovazione e la solidarietà a livello transnazionale, in linea con Programma Erasmus+
Azioni
- Progetto Erasmus Plus KA220 School Zoom Out – Intersectional approach in the children letterature (2023/2025 Ente Partner). Mira a sensibilizzare e formare educatori e professionisti del settore culturale per affrontare tematiche come l’inclusione, l’uguaglianza di genere, l’intercultura, con uno sguardo multifocale.
- Workcamp Inclusive Summer – ESC (agosto-settembre 2024 Ente ospitante/partner) è un progetto di volontariato internazionale che si inserisce nel programma dell’European Solidarity Corps workcamp.
- Progetto Erasmus Plus KA2 youth Phoenix – Youth Work for Gender Awareness in the Euro-Mediterranean Context. Lo scopo è quello di migliorare l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso l’uso di metodi e approcci innovativi legati all’educazione non formale e al lavoro giovanile.