Cosa facciamo > Progettazione personalizzata

Creiamo percorsi individualizzati che rispondono ai bisogni specifici di ciascuna persona con disabilità, partendo dalle sue capacità, desideri e obiettivi, al fine di garantire inclusione, autonomia e benessere ispirandoci e applicando quanto previsto dalla nuova legge delega del 2024 n. 162.

Responsabile: Silvia Possanza

Obiettivi

Favorire l’autodeterminazione, la partecipazione sociale e l’esercizio della cittadinanza attiva da parte delle persone adulte con disabilità, in coerenza con i principi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, le dimensioni dell’ICF e i Determinanti della Salute, in linea con gli Obiettivi SDGs dell’Agenda 2030.

  • 3 Salute e benessere sociale
  • 10 Ridurre le disuguaglianze
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni forti

Azioni

  • Centri Socio Educativi nei Distretti socio-sanitari RM 5.1 (Monterotondo), VT 5 (Nepi), RI 3 (Fara in Sabina).
  • PAI (Progetti Assistenziali Individualizzati) con la ASL di Viterbo nel Distretto socio-sanitario VT 5 (Nepi).
  • Progettazioni Personalizzate nei progetti del PNRR – Linea di investimento 1.2 – Percorsi di Autonomia per Persone con disabilità nei Distretti socio-sanitari RM 5.1 (Monterotondo), RM 4.4 (Formello), VT 5 (Nepi).